
VISTA ESCLUSIVA SUL GOLFO DI NAPOLI E SU “IL PIZZO”
Vasto limoneto di 16 ettari fra i più antichi ed emozionanti della terra sorrentina,
affacciato sul mare e rimasto inalterato nel tempo.
La Villa è appartenuta alla famosa archeologa Paola Zancani Montuoro,
che qui trascorse una vita dedita alla professione e agli studi classici.
Oggi offre tre confortevoli alloggi in cui vivere lo splendore del passato
immersi nella quiete e bellezza di un magico paesaggio
sospeso a circa 50 metri sul mare.
Situata nella quiete di Sant’Agnello,
il cui centro si raggiunge in poche centinaia di metri,
così come la spiaggia di Caterina e la marina di Piano,
la Villa gode di una posizione centrale
che permette di muoversi con facilità lungo tutta Sorrento,
il cui centro si trova a 3 km.
Per gli ospiti di “Villa Preziosa” che lo gradiscono è inclusa la visita nella tenuta
“Il Pizzo”.
Villa Preziosa è iscritta all’Associazione Dimore Storiche Italiane
Vasto limoneto di 16 ettari fra i più antichi ed emozionanti della terra sorrentina,
affacciato sul mare e rimasto inalterato nel tempo.
La Villa è appartenuta alla famosa archeologa Paola Zancani Montuoro,
che qui trascorse una vita dedita alla professione e agli studi classici.
Oggi offre tre confortevoli alloggi in cui vivere lo splendore del passato
immersi nella quiete e bellezza di un magico paesaggio
sospeso a circa 50 metri sul mare.
Situata nella quiete di Sant’Agnello,
il cui centro si raggiunge in poche centinaia di metri,
così come la spiaggia di Caterina e la marina di Piano,
la Villa gode di una posizione centrale
che permette di muoversi con facilità lungo tutta Sorrento,
il cui centro si trova a 3 km.
Per gli ospiti di “Villa Preziosa” che lo gradiscono è inclusa la visita nella tenuta
“Il Pizzo”.
Villa Preziosa è iscritta all’Associazione Dimore Storiche Italiane

Orario per l'accettazione....

A richiesta durante la prenotazione....

WiFi gratuito in tutta l'abitazione....

La colazione non è compresa,
ma è possibile prenotare presso uno di questi locali....
UN BELLISSIMO GIARDINO DA AMMIRARE
La location offre gratuitamente la possibilità di prenotare la visita alla storica tenuta circostante.
"Il Pizzo" sorse nel 1800 ad opera di Mariano Arlotta, capostipite della famiglia tuttora proprietaria, egli unì svariati appezzamenti di terreno creando uno splendido limoneto con affaccio sul golfo di Napoli che ancora oggi conserva le caratteristiche e il fascino dell'epoca.
La location offre gratuitamente la possibilità di prenotare la visita alla storica tenuta circostante.
"Il Pizzo" sorse nel 1800 ad opera di Mariano Arlotta, capostipite della famiglia tuttora proprietaria, egli unì svariati appezzamenti di terreno creando uno splendido limoneto con affaccio sul golfo di Napoli che ancora oggi conserva le caratteristiche e il fascino dell'epoca.

SCONTO APERTURA STAGIONE
Nei periodi di aprile / maggio e ottobre / novembre, potete usufruire di uno sconto speciale.
Nei periodi di aprile / maggio e ottobre / novembre, potete usufruire di uno sconto speciale.
dOVE SIAMO
PENISOLA SORRENTINA
un luogo incantato dalla storia millenaria.....
Da qui puoi ammirare il Vesuvio
Da qui puoi ammirare tutto il golfo Napoli
COME RAGGIUNGERCI
Se scegli l'auto
percorri l'autostrada A1 Roma - Napoli poi segui le indicazioni per Penisola Sorrentina, immettendoti sulla A3 Salerno - Reggio Calabria, esci a Castellammare di Stabia e prosegui fino a Sant'Agnello.
Se scegli il treno
scendi alla stazione centrale di Napoli in Piazza Garibaldi, poi al piano inferiore della stazione prendi il treno locale "Circumvesuviana" fino alla fermata Sant'Agnello. Da qui, percorrendo circa 600 metri a piedi, potrai giungere a Sant'Agnello.
Se scegli l' aereo
arrivato all'areoporto Capodichino potrai prendere un autobus "Curreri" destinazione Sant'Agnello oppure un'auto privata.
Se scegli la nave
arrivato al porto di Napoli cerca il molo "Beverello" e prendi l'aliscafo che in 35 min. arriverà al porto di Sorrento Marina Piccola, da qui partono mini autobus Linea C EAV, scendi alla fermata "Sant'Agnello Municipio" e, percorrendo circa 600 metri a piedi, potrai giungere a destinazione. Oppure dal porto "Marina Piccola" di Sorrento potrai prendere un taxi destinazione Sant'Agnello.
PENISOLA SORRENTINA
un luogo incantato dalla storia millenaria.....
Da qui puoi ammirare il Vesuvio
Da qui puoi ammirare tutto il golfo Napoli
COME RAGGIUNGERCI
Se scegli l'auto
percorri l'autostrada A1 Roma - Napoli poi segui le indicazioni per Penisola Sorrentina, immettendoti sulla A3 Salerno - Reggio Calabria, esci a Castellammare di Stabia e prosegui fino a Sant'Agnello.
Se scegli il treno
scendi alla stazione centrale di Napoli in Piazza Garibaldi, poi al piano inferiore della stazione prendi il treno locale "Circumvesuviana" fino alla fermata Sant'Agnello. Da qui, percorrendo circa 600 metri a piedi, potrai giungere a Sant'Agnello.
Se scegli l' aereo
arrivato all'areoporto Capodichino potrai prendere un autobus "Curreri" destinazione Sant'Agnello oppure un'auto privata.
Se scegli la nave
arrivato al porto di Napoli cerca il molo "Beverello" e prendi l'aliscafo che in 35 min. arriverà al porto di Sorrento Marina Piccola, da qui partono mini autobus Linea C EAV, scendi alla fermata "Sant'Agnello Municipio" e, percorrendo circa 600 metri a piedi, potrai giungere a destinazione. Oppure dal porto "Marina Piccola" di Sorrento potrai prendere un taxi destinazione Sant'Agnello.

Limoneto storico “Il Pizzo” - Penisola Sorrentina
Via Iommella Grande, 96B – 80065 Sant’Agnello (Na)
www.villapreziosa.it - email: info@villapreziosa.it
P. IVA 10986200961 - PEC gaetano3000@pec.it
Via Iommella Grande, 96B – 80065 Sant’Agnello (Na)
www.villapreziosa.it - email: info@villapreziosa.it
P. IVA 10986200961 - PEC gaetano3000@pec.it